L'agente di affari in mediazione è colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare (senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza) nei seguenti settori. L'attività è disciplinata dalla legge 39/1989 e dalle successive modifiche e integrazioni.
L'attività dell’agente e rappresentante di commercio è disciplinata dalla legge 204/1985 e dalle successive modifiche e integrazioni. Dall’8 maggio 2010 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 59/2010 che ha soppresso il precedente Ruolo degli agenti e rappresentanti di commercio tenuto dalla Camera di commercio, lasciando però inalterati i requisiti per l’esercizio dell’attività. Per iniziare l'attività di agente o sub agente o rappresentante di commercio è pertanto necessario presentare, in allegato alla modulistica del registro imprese, una segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.) corredata dalle autocertificazioni attestanti il possesso dei requisiti morali e professionali prescritti dalla normativa.
L'attività formativa si propone di fornire le conoscenze necessarie per svolgere correttamente la professione dell'esercente dei servizi di ristorazione e di vendita degli alimenti ed è finalizzata al conseguimento di un titolo abilitante necessario per soddisfare i requisiti previsti dalla normativa vigente (Legge Regionale n. 38 del 29 dicembre 2006).
Il corso si rivolge a giovani/adulti in possesso del dilploma di scuola media inferiore che vogliono svolgere l'attività di addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo.