
Corso Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B e C
Designato dal datore di lavoro secondo gli articoli 45 e 46 del D.Lgs. 81/08 e dal D.M. 388/03, l’addetto al primo soccorso nei luoghi di lavoro si occupa di predisporre l’attrezzatura e i dispositivi di legge necessari per gli interventi di emergenza e interviene nelle situazioni critiche eseguendo le procedure di salvataggio previste.
Il corso Addetto al Primo Soccorso dedicato alle aziende classificate B/C prevede una parte teorica (8 ore) e una parte pratica(4 ore) con esercitazioni su manichino delle manovre di salvataggio.
Aggiornamento triennale della durata di 4 ore
Materie:
- Allertare il sistema di soccorso
- Riconoscere un’emergenza sanitaria
- Attuare gli interventi di primo soccorso
- Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
- Acquisire capacità di intervento pratico
Durata: 12 ore
Modalità di svolgimento:
La parte teorica del corso può essere seguita in videoconferenza, mentre le esercitazioni pratiche obbligatorie (rianimazione, gestione emorragie, simulazioni di emergenza) si svolgono in presenza sotto la supervisione di istruttori qualificati, nel rispetto della normativa D.M. 388/03 e D.Lgs. 81/08.
Per maggiori informazioni sul corso Addetto Primo Soccorso
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.