
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELL'IMPRESA
DESTINATARI:
Lavoratori occupati di aziende private e pubbliche (dipendenti, quadri, dirigenti, agenti, compresi i titolari e amministratori, coadiuvanti, professionisti iscritti ai relativi albi, lavoratori autonomi titolari di P.IVA).
DURATA:
40 ORE
ORARIO:
dalle ore 19.00 alle 22.00
Programma:
Il corso è ideato per fornire ai partecipanti conoscenze e abilità per collaborare efficacemente alla gestione dei flussi informativi e comunicativi aziendali, utilizzando le tecnologie e gli strumenti di intelligenza artificiale disponibili, per
ottimizzare i processi e migliorare la comunicazione. Il corso esplora come l'intelligenza artificiale supporti le principali tecniche di comunicazione scritta, verbale e digitale, nel rispetto delle normative sulla sicurezza dei dati e sfruttando le potenzialità di software applicativi avanzati.
Contenuti:
- Introduzione all’intelligenza artificiale per l’impresa
- Tecniche di comunicazione supportate dall'IA: scritta, verbale e digitale
- Gestione della documentazione con strumenti di archiviazione digitale
- Utilizzo di software di IA per la comunicazione e la collaborazione aziendale
- Sicurezza e privacy dei dati
- Ottimizzazione dei flussi informativi tramite l’uso di tecnologie avanzate
- Opportunità e vantaggi dell’IA nell’organizzazione aziendale
COSTO:
Quota a carico del partecipante (pari al 30% del costo) € 153.00. In caso di ISEE pari o inferiore a € 10.000 la Regione Piemonte copre il 100% del costo totale del corso
SEDE DI SVOLGIMENTO:
Via Avogadro 32 - 12100 CUNEO
Certificazione finale prevista:
Attestato di validazione delle competenze (previa frequenza del numero minimo di ore del corso e superamento della prova di valutazione finale).
Vuoi sapere quando partirà il prossimo corso? CLICCA QUI!
Quando verrà calendarizzato il corso verrai contattato e, alla conferma di partecipazione, sarà possibile perfezionare l'iscrizione.